provvisorio
Chiusura iscrizioni 14/11/2023
Tags:
produzione e sistemi di gestione

Sustainability Manager: analisi e pianificazione della sostenibilità d’impresa

Destinatari: Aziende - Professionisti
Codice corso: SUM
Inizio corso: 22/11/2023
Sede: FADS – Formazione a distanza in modalità sincrona
Chiusura iscrizioni: 14/11/2023
Durata: 16 ore
Costo: 800€ + IVA, rimborsabile fino al 100% mediante Voucher Formazione Continua per gli aventi diritto
Calendario

Il 22, 29 novembre, 6 e 13 dicembre dalle 9 alle 13.

Descrizione

La sostenibilità è una strategia indispensabile. Sempre più consapevoli e attente all’impatto ambientale, le aziende si dotano della figura del sustainability manager per presentare la dichiarazione individuale di carattere non finanziario obbligatoria, come da D.Lgs. 30 dicembre 2016.Il corso “Sustainability manager: analisi e pianificazione della sostenibilità d’impresa” mira a fornire gli strumenti per valutare, pianificare e rendicontare la sostenibilità dell’azienda programmando e implementando nuove strategie.

Programma del corso:

  • Quadro legislativo, italiano e internazionale, della sostenibilità d’impresa
  • Organizzazione aziendale e valutazione della performance di sostenibilità: strumenti e misurazioni
  • Dimensione ambientale, sociale ed economica della sostenibilità aziendale
  • I pilastri della sostenibilità aziendale: governance, strumenti di gestione, supply chain, indicatori di performance
  • Valutazione degli impatti
  • Effetti dell’innovazione aziendale sulla continuità operativa della sostenibilità: esempi di bilancio e sostenibilità
Potrebbero interessarti
Catalogo Formazione Aziendale
Il "Catalogo Formazione Aziendale" è lo strumento che proponiamo alle aziende di ogni dimensione sull’intero territorio italiano; una soluzione vantaggiosa e ...
Leggi tutto
SDI - Sistema di Imprese FonARCom
La formazione, anche obbligatoria, finanziata con il Fondo Interprofessionale FonARCom, di cui CFA è soggetto capofila dello SDI - Sistema di imprese ...
Leggi tutto
Ricerca e selezione
LaborLAB si occupa di ricerca e selezione con l’obiettivo di creare un solido punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro, tra l’azienda ed il suo ...
Leggi tutto
Bando "Formare per assumere" - POR FSE+ 2021-2027
Regione Lombardia ha deliberato l’avvio del bando "Formare per assumere", che si propone di superare la mancata corrispondenza tra domanda e offerta di ...
Leggi tutto
Catalogo Formazione Aziendale
Il "Catalogo Formazione Aziendale" è lo strumento che proponiamo alle aziende di ogni dimensione sull’intero territorio italiano; una soluzione vantaggiosa e ...
Leggi tutto
Adesione SDI
Aderisci a FONARCOM ? entra nel nostro SDI (Sistema di Imprese) per beneficiare gratuitamente dei nostri servizi di progettazione ed erogazione della ...
Leggi tutto