Codice di condotta del Centro
Il Centro CFA applica un regolamento interno, la cui osservanza è richiesta a collaboratori, formatori e utenti. Il mancato rispetto di tali disposizioni potrà essere sanzionato con l’allontanamento del trasgressore dalla struttura.
- È vietato l’uso di cellulari e/o apparecchiature che possano disturbare il regolare svolgimento delle attività.
- È vietato fumare all’interno della struttura (servizi igienici inclusi).
- È vietato consumare alimenti e/o bevande all’interno delle sale.
- Al termine della lezione, restituire le aule in condizioni di ordine e pulizia accettabili.
- Eventuali danneggiamenti saranno imputati ai responsabili. Segnalare al docente eventuali danni o malfunzionamenti non appena riscontrati.
- Mantenere un atteggiamento e un linguaggio adeguati al contesto e rispettosi dell’altrui sensibilità.
- Mantenere un tono di voce adeguato durante le pause, così da non disturbare gli altri corsisti.
- È richiesto un abbigliamento consono all’ambiente educativo, nel rispetto della sensibilità di tutti.
- È vietato l’utilizzo di PC, portatili o altre periferiche personali in aula.
- È altresì vietata ogni connessione di tali dispositivi alla rete dati / elettrica o ai dispositivi aziendali.
- CFA non risponde di eventuali furti subiti dai corsisti che lasciano i propri oggetti personali in aula fuori dall’orario delle lezioni (inclusa la pausa pranzo).
- È vietato parcheggiare (auto, moto, biciclette, etc.) all’interno del piazzale del centro. Utilizzare il parcheggio esterno. I mezzi saranno rimossi senza preavviso a
spese del proprietario.