Corso Apprendistato – Prima annualità
17, 19, 25, 28 giugno, 1 luglio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
In attesa della messa a disposizione delle risorse relative a Dote Apprendistato, il corso è stato rinviato a data da destinarsi.
Devi formare più apprendisti? Contattaci: un nostro consulente verificherà la disponibilità di eventuali altre forme di finanziamento della formazione che ti consentano di erogare il corso direttamente presso la tua azienda con calendari personalizzati.
Il corso Apprendistato – Prima annualità, coerentemente con i dettami sanciti da tale istituto contrattuale, ha come obiettivo l’acquisizione delle competenze di base/trasversali fondamentali secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP).
Programma:
- Comunicazione (8 ore): Conoscere le regole del processo comunicativo, individuando gli elementi che ostacolano la comunicazione e sviluppando la capacità di comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
- Organizzazione aziendale (8 ore): Operare nel rispetto del modello organizzativo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze funzionali e produttive.
- Sicurezza sul lavoro (8 ore): Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l’ambiente.
- Disciplina del rapporto di lavoro (8 ore): Operare nel rispetto dei diritti e dei doveri in capo al lavoratore e al datore di lavoro previsti dalla normativa e dal contratto di lavoro.
- Qualità (8 ore): Operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze del cliente/utente interno/esterno alla struttura/funzione organizzativa.
Il corso prevede il rilascio di un attestato di frequenza contenente l’indicazione della tipologia di corso e delle ore effettivamente frequentate dal partecipante. Si ricorda che, ai fini dell’adempimento degli obblighi formativi previsti dal contratto di apprendistato professionalizzante, è tuttavia richiesta una frequenza del 100% del monte ore.
La frequenza al modulo “Sicurezza sul lavoro” prevede il rilascio dell’attestato “Formazione dei Lavoratori sulla sicurezza – Parte generale” valido per la formazione obbligatoria in materia di Salute e Sicurezza normata dal D.Lgs. 81/08.