Lean Thinking come strumento per ottimizzare l’impresa
Mercoledì 26 settembre dalle 10 alle 12
Il workshop gratuito “Lean Thinking come strumento per ottimizzare l’impresa” è rivolto alle figure aziendali che vogliono approfondire gli strumenti a disposizione dell’imprenditore per ridurre gli sprechi e liberare risorse per la crescita continua della propria impresa. Quando si parla di impresa “snella” o “Lean”, non si parla solo di processi di produzione ma di una “filosofia” che attraversa l’intera impresa, coinvolgendo:
– l’amministrazione, sviluppando un adeguato sistema di controllo di gestione;
– la gestione del personale, al fine di creare adeguati strumenti incentivanti volti a coinvolgere, motivare e sviluppare il personale nel perseguire il continuo miglioramento dell’impresa;
– l’ottimizzazione dei processi e dei prodotti, con l’obiettivo di soddisfare in modo efficace ed economico le esigenze dei propri clienti.
Programma del workshop:
– Il “Lean Thinking” come filosofia gestionale
– L’importanza di un adeguato controllo di gestione a supporto delle scelte organizzative
– La diffusione delle competenze in azienda, non solo in produzione
Relatore
Davide Pigoli
Dottore Commercialista – Revisore Legale, componente della commissione “Revisione Legale” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia; svolge attività di Sindaco e Revisore di Società di capitali, Fondazioni, ONLUS ed ha maturato esperienze come revisore di enti non commerciali ed Enti Pubblici.
Nell’ambito della consulenza, la sua attività è focalizzata nel campo dell’organizzazione societaria, del controllo di gestione e nel supporto al management aziendale in materia di scelte e valutazioni strategiche e ottimizzazione dei processi; in ottica di sviluppo ed aggiornamento continuo delle proprie competenze, nel 2016 ha conseguito un Executive MBA presso SDA Bocconi dove, tra le altre, ha approfondito i principi e le metodologie proprie del “Lean Thinking” nella gestione aziendale.
Si ricorda che ogni azienda può iscrivere un solo dipendente.