Apprendistato Modulo Trasversale
Il 18 e 25 gennaio, l'1, 8, 22, 29 febbraio, il 7, 14, 21, 28 marzo 2024 dalle 14 alle 18.
RIFERIMENTI
Precedentemente noto come “Corso II annualità” o “Corso III annualità” o “Modulo QRSP” questo corso è obbligatorio solo per i lavoratori non in possesso di una Laurea.
Si ricorda che i lavoratori sono tenuti a frequentare un numero di ore di formazione base e trasversale proporzionale al loro titolo di studio. In particolare:
- Laurea (40 ore complessive): Modulo Base (40 ore);
- Diploma (80 ore complessive): Modulo Base (40 ore) + un Corso Modulo Trasversale (40 ore) a scelta;
- Scuole dell’obbligo (120 ore complessive): Modulo Base (40 ore) + due Modulo Trasversale (2 x 40 ore) a scelta.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Attivare strategie e tecniche di ascolto volte a comprendere gli elementi essenziali della comunicazione in diversi contesti di vita, di cultura e di lavoro (8 ore).
- Produrre testi scritti, funzionali alla situazione comunicativa, con proprietà di linguaggio e correttezza formale (8 ore).
- Interagire in situazioni lavorative utilizzando linguaggi e codici di diversa natura per l’espressione di sé e la comunicazione interpersonale, anche di carattere professionale (8 ore).
- Acquisire e selezionare le informazioni utili, in funzione delle comunicazioni scritte od orali da produrre (8 ore).
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente (4 ore).
- Relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali (4 ore).
ATTESTAZIONE DELLA FREQUENZA
Si ricorda che, ai fini dell’adempimento degli obblighi formativi previsti dal contratto di apprendistato professionalizzante, è richiesta una frequenza del 100% del monte ore.
DOTAZIONI TECNOLOGICHE MINIME
Il corso, erogato in modalità online, richiede un computer, una webcam ed una connessione a banda larga. Per la frequenza potrebbe essere necessario installare appositi programmi, gratuiti, di videoconferenza. Ai fini della corretta identificazione dei partecipanti e della verifica della frequenza è obbligatorio possedere una webcam funzionante: Non saranno attestate le ore frequentate con la webcam spenta / guasta / assente.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
I contenuti del presente corso sono allineati a quanto disposto dalla vigente normativa di REGIONE LOMBARDIA. E’ opportuno verificare preventivamente, da parte dell’azienda interessata, la compatibilità con quanto eventualmente disposto in altre Regioni.