Privacy: l’impatto della nuova normativa europea sulle aziende

In data 24 maggio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, che introduce nuove tutele a favore degli interessati e, inevitabilmente, nuovi obblighi a carico di Titolari e Responsabili del trattamento di dati personali.

Il Regolamento si applicherà in tutti gli Stati Membri a partire dal 25 maggio 2018, termine entro il quale occorrerà allinearsi alla nuova legge sulla privacy.

Nonostante le aziende abbiano a disposizione ancora diversi mesi per adeguarsi, alcune novità della nuova normativa impongono un’attenta pianificazione. Per garantire la compliance al nuovo Regolamento Europeo, infatti, le aziende dovranno avere la capacità di definire, gestire, documentare e attuare alcuni processi che si snodano in modo trasversale nell’intera organizzazione.

Per tutelare gli utenti da un uso improprio dei loro dati personali, la nuova disciplina impone al Titolare del trattamento non solo di garantire il rispetto dei principi in essa contenuti, ma anche di essere in grado di comprovarlo, adottando una serie di strumenti che lo stesso Regolamento indica.

Un cambio non da poco, che richiede lungimiranza e molta attenzione, oltre che un’attenta pianificazione. Il trattamento dei dati personali effettuato in modo illecito espone infatti il Titolare a sanzioni amministrative, penali e, in taluni casi, al risarcimento del danno all’interessato.

Studi di fattibilità

CFA offre alle aziende interessate il proprio supporto nella progettazione ed erogazione di interventi formativi mirati a fornire al personale aziendale le competenze e gli strumenti necessari per un corretto trattamento dei dati personali nel rispetto delle normative vigenti. I corsi di formazione sulla privacy sono personalizzabili e attinenti alla singola realtà aziendale, erogati in base alle effettive esigenze delle imprese.

Contatta il nostro Ufficio Analisi & Sviluppo: un nostro consulente avvierà uno studio di fattibilità volto a verificare la consistenza del progetto e a trasformarlo in specifiche ipotesi di intervento.

Vedi tutte le notizie