PMI: l’internazionalizzazione come opportunità strategica
Oggi, in un mondo sempre più volto alla globalizzazione, l’internazionalizzazione costituisce un’opportunità di sviluppo imprescindibile per le PMI.
L’internazionalizzazione è la scoperta, la valutazione e l’esplorazione di nuovi spazi imprenditoriali in un mercato che, grazie anche alle nuove tecnologie, diventa sempre più globale.
Essa può assumere varie forme: delocalizzazione produttiva, apertura di uffici di rappresentanza all’estero, accordi commerciali con partner esteri, esportazione e vendita all’estero dei propri prodotti, apporti di capitale di azionisti stranieri, etc.
Tuttavia, l’internazionalizzazione rappresenta una strategia di crescita premiante solo se condotta con attenzione e con metodologie specifiche che tengano conto del contesto in cui si opera. Internazionalizzarsi significa infatti adattare un prodotto o un servizio, pensato e progettato per un mercato o un ambiente definito, ad altri mercati o ambienti, rendendolo il più possibile affine al contesto linguistico e culturale di destinazione. Il processo di internazionalizzazione va dunque pianificato in modo accurato e senza improvvisazioni, prendendo in grande considerazione la lingua, la cultura, le norme e le altre caratteristiche del target locale. Tutto ciò preservando comunque l’identità originale del brand.
Vantaggi dell’internazionalizzazione
- Diversificazione del rischio – L’internazionalizzazione riduce la dipendenza dell’azienda da un unico mercato, consentendole di superare eventuali periodi di recessione che dovessero colpire i singoli mercati
- Know-how aggiuntivo – Operare su mercati diversi consente di venire a contatto con nuove realtà, nuovi modi di operare e nuove idee che possono essere recepite e utilizzate sia sul mercato italiano che sugli altri mercati di riferimento
- Sviluppo di partnership e sinergie – Essere presenti e attivi nei mercati esteri porta a costruire relazioni, rapporti, sinergie e partnership con altre imprese e professionisti, creando ulteriori occasioni di lavoro
- Reperimento finanziamenti – Ogni Paese straniero può offrire forme di finanziamento che favoriscono l’ingresso di nuove realtà produttive, l’apertura di filiali o di uffici commerciali
- Risposta alla globalizzazione – L’esperienza della competizione sul mercato internazionale consente alle aziende di costruirsi i mezzi finanziari e le competenze manageriali per competere con i concorrenti stranieri anche sul mercato domestico
Studi di fattibilità
Vuoi programmare interventi formativi che ti aiutino ad avviare efficaci strategie di internazionalizzazione? Contatta il nostro Ufficio Analisi e Sviluppo: un nostro consulente avvierà uno studio di fattibilità volto a verificare la consistenza del progetto e trasformarlo in specifiche ipotesi di intervento.