Master breve | Le soft skills chiave per il management di domani

Partirà ad ottobre, presso la nostra sede di Brescia, il Master breve “Le soft skills chiave per il management di domani”, un percorso integrato che consente di approfondire, mediante quattro masterclass distinte, le competenze trasversali che caratterizzano il management del futuro: leadership, team building, motivazione e coaching.

Una proposta formativa che intende porre all’attenzione di chi ricopre ruoli decisionali le competenze necessarie per valorizzare al meglio le risorse aziendali e costruire una visione d’impresa virtuosa e condivisa.

Struttura

Il Master breve prevede la partecipazione alle seguenti masterclass:

e il riconoscimento finale dell’avvenuta formazione.

Destinatari

Il master breve è rivolto a imprenditori, manager, Responsabili HR e coloro che, in qualità di “Capo”, intendono sviluppare le competenze trasversali necessarie per valorizzare al meglio le risorse aziendali.

Quota di partecipazione

€ 1.000 + IVA
In alternativa, sarà possibile acquistare le singole masterclass al prezzo di € 350 + IVA ciascuno.

La richiesta di partecipazione è a nome dell’azienda che può decidere, di volta in volta, in funzione del ruolo o della tematica trattata, quale dei suoi collaboratori far partecipare alle singole masterclass.

Relatore

GIACOMO ZENI, NON È UN HR
Dopo un passato da Manager d’azienda e Responsabile per l’internazionalizzazione, in cui ha ricoperto importanti cariche anche in società estere, diventa consulente d’azienda occupandosi di problematiche doganali, Organizzazioni Complesse e Business Development.
Ha fatto parte, in qualità di esperto in internazionalizzazione, del programma internazionale di Unioncamere denominato “Chamber Mentoring for International Growth”.
Esperto e formatore in materia doganale, è membro del Comitato Tecnico del protocollo doganale tra Italia e Federazione Russa denominato “Corridoio Verde”.

Assertore convinto che insieme agli aspetti “tecnici” anche l’aspetto “emozionale” dei componenti dei Team gioca un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, decide di approfondire gli studi e di formarsi anche in questi ambiti.

Diventato Professional Coach (operante in base alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013) e Formatore, lega la conoscenza e l’esperienza professionale alle tecniche motivazionali e di team building.
Docente di leadership, team building, obiettivi e coaching per il corso “District Manager” rivolto alle risorse interne di una nota società di abbigliamento.

È Senior Partner della Società di consulenza AZ Consulting e Socio amministratore di IDAS Audit Group Srl che si occupa di tematiche doganali.

Vedi tutte le notizie