Incentivo Occupazione NEET: esonero contributivo del 100% per 12 mesi

Il bonus Garanzia Giovani è stato confermato anche per il 2018. Ne dà notizia l’INPS con la circolare 48/2018, nella quale fornisce le indicazioni operative per accedere all’incentivo Occupazione NEET, che resterà in vigore per tutto il 2018, fino ad esaurimento delle risorse disponibili (100 milioni di euro).

Il beneficio spetta a tutti i datori di lavoro privati che assumono, nel corso del 2018, giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni che non studiano e non lavorano e che abbiano aderito al Programma “Garanzia Giovani” sul portale della loro regione.

Assunzioni agevolate

Sono incentivabili esclusivamente le assunzioni a tempo indeterminato – anche a scopo di somministrazione – nonché i rapporti di apprendistato professionalizzante.
Restano esclusi dall’incentivo i contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, nonché i contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca. Analogamente, l’agevolazione non può essere riconosciuta nelle ipotesi di trasformazione a tempo indeterminato di rapporti a termine.

In favore dello stesso lavoratore l’incentivo può essere riconosciuto per un solo rapporto.

Misura dell’incentivo

L’incentivo consiste in un esonero contributivo del 100% – con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL – per un importo massimo di 8.060,00 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile per dodici mensilità e fruibile, a pena di decadenza, entro il termine del 29 febbraio 2020.

In ipotesi di rapporti di lavoro a tempo parziale, il massimale dell’agevolazione deve essere proporzionalmente ridotto.

Cumulabilità con altri incentivi

L’incentivo è cumulabile esclusivamente con l’incentivo strutturale all’occupazione giovanile stabile introdotto dalla Legge di Bilancio 2018.

Pertanto, nei casi in cui sussistono i requisiti per accedere ad entrambe le agevolazioni, l’incentivo Occupazione NEET è fruibile per la parte residua, fino al 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro – con esclusione dei premi e contributi INAIL – nel limite massimo di 8.060,00 euro su base annua.

Devi assumere?

Contattaci: un nostro consulente ti offrirà il suo supporto nell’individuazione delle principali agevolazioni connesse all’assunzione di nuove risorse.

 

Vedi tutte le notizie