L’importanza del marketing digitale per le PMI

Oggi il marketing digitale rappresenta una grande opportunità per le aziende che intendono sviluppare il proprio business. I dati di AudiWeb parlano chiaro: nel mese di marzo 2017 sono stati 30,6 milioni gli utenti online. La total digital audience nel giorno medio ha registrato 23,6 milioni di utenti, collegati in media per 2 ore e 24 minuti.

Particolarmente interessanti i dati che riguardano la fascia di età tra i 25 e i 54 anni, che comprende i clienti/consumatori con maggiore indipendenza sociale ed economica e capacità di spesa più elevata. Nel loro caso, infatti, il valore giornaliero medio di utenti online si è avvicinato ai 7 milioni.

chi accede ad internet

Tra le categorie dei siti più visitati nel mese di marzo, il settore dell’e-commerce ha raggiunto 22,1 milioni di utenti, il 40,1% della popolazione italiana.

cosa facciamo online

A proposito di e-commerce, secondo i dati presentati dall’Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e Netcomm, nel 2016 il valore degli acquisti online degli italiani ha segnato una crescita del 18% rispetto all’anno precedente, per un giro d’affari che ha sfiorato i 20 miliardi di euro tra prodotti (9 miliardi) e servizi (10,6 miliardi).

Internet e gli strumenti a lui connessi hanno modificato il comportamento dei clienti, che sempre più spesso si affidano al web nelle varie fasi del processo di acquisto, dalla ricerca delle informazioni alla valutazione delle alternative, fino all’acquisto vero e proprio.

Ecco perché il marketing digitale è un elemento indispensabile per lo sviluppo del business delle aziende che vogliono rimanere competitive e raggiungere un numero sempre crescente di clienti e potenziali target.

Vedi tutte le notizie