Formazione Teorico Pratica in ambito Sicurezza: CFA solo in azienda dal 2022

Le indicazioni del 2021 sono chiare e CFA, come sempre, precorre i tempi aggiornando la sua metodologia ed i suoi processi. La pandemia ha condizionato talune scelte, fatto emergere determinate esigenze, con la necessità di garantire la riduzione dei rischi, flessibilità di gestione ed il massimo della qualità.

Dal 2022 la nostra offerta formativa in ambito sicurezza seguirà due binari: la formazione obbligatoria che non prevede esercitazioni pratiche e quella invece che richiede esercitazioni.

Nel primo caso proponiamo il consolidato, ricco ed esaustivo catalogo interaziendale con percorsi erogati interamente via FAD (Formazione a distanza), accessibili sia con le tradizionali iscrizioni individuali sia con la sempre più apprezzata soluzione SICUREZZA 365.

In caso di formazione teorico pratica invece CFA assisterà le aziende esclusivamente presso le loro sedi operative con soluzioni personalizzate in termini di contenuti e calendario e, come sempre, apportando la propria esperienza nell’ambito della formazione finanziata al fine di trovare le migliori opportunità di cofinanziamento a copertura dei relativi costi

Vedi tutte le notizie