Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08) ed i successivi Accordi Stato Regioni prevedono che il datore di lavoro assicuri a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La formazione e, ove previsto, l’addestramento specifico, devono avvenire in occasione:
- della costituzione del rapporto di lavoro;
- del trasferimento o cambiamento di mansione;
- dell’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
Gli interventi formativi devono essere svolti durante l’orario di lavoro e non possono comportare oneri economici a carico dei lavoratori.