Fase VI della Formazione continua POR FSE 2014-2020: pubblicata la delibera con le linee guida
Interventi di formazione destinati a rafforzare le competenze di lavoratori, imprenditori e i liberi professionisti con l’obiettivo di migliorare la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori, in considerazione delle innovazioni tecnologiche e delle trasformazioni in atto nei processi produttivi e strutturali. Questi gli obiettivi della VI fase della Formazione continua POR-FSE 2014-2020 e ottenibili con un voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere nell’ambito di un catalogo regionale.
Nell’ambito del catalogo sono individuate le aree di rilevanza strategica:
• Internazionalizzazione delle imprese;
• Sostenibilità ambientale;
• Benessere organizzativo aziendale (art. 17 quinquies della L.R. n. 30/2015);
• Cluster tecnologici lombardi “S3” multifondo (strategie di ricerca e innovazione per la “specializzazione intelligente” nell’ambito delle politiche comunitarie di coesione FESR);
• Turismo, eventi e territorio;
• Competitività delle imprese
Nell’area del benessere organizzativo sarà possibile finanziare anche la formazione per le nuove figure professionali del Disability manager, Diversity manager e Welfare manager.
Dotazione finanziaria:
• Euro 26 Milioni a valere sul POR FSE 2014 – 2020
• Euro 500.000 a valere sulla risorse del Fondo disabili
La misura si caratterizza per la centralità dell’impresa, che potrà governare in autonomia le tempistiche degli interventi, per una maggiore flessibilità e per una completa personalizzazione rispetto alla tipologia di formazione da dedicare ai propri dipendenti.
Il bando con le indicazioni attuative per la partecipazione verrà pubblicato a breve.