Dote Unica Lavoro – Quinta Fase: al via dal 2 maggio 2023

Dal 2 maggio 2023 inizia la nuova fase, la Quinta, per l’Avviso Dote Unica Lavoro di Regione Lombardia, all’interno del Programma FSE+ 2021-2027, che si propone di favorire l’occupazione tramite servizi al lavoro e attività formative.

Lo strumento, che sarà in vigore fino al 31 dicembre 2023 (salvo proroghe) ha una dotazione finanziaria di 5.000.000 € e si pone come strumento complementare al Programma GOL.

Possono aderire al Dote Unica Lavoro – Quinta Fase coloro che al momento della presentazione della domanda siano:

o Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia che sono esclusi dal Programma GOL in quanto in possesso di tutti i requisiti di seguito specificati al momento di presentazione della domanda di dote:

  • genere maschile;
  • età compresa tra i 30 e i 54 anni;
  • in cerca di occupazione da meno di 6 mesi (180 giorni da calendario);
  • non beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL);
  • non percettori diretti di Reddito di Cittadinanza;
  • senza una presa in carico/segnalazione dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e non inseriti in progetti/interventi di inclusione sociale.

od Occupati sospesi, ossia i lavoratori riferiti a unità produttive e/o operative ubicate in Lombardia, senza limiti in termini di genere ed età, percettori di indennità di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro, ad esclusione dei percettori di cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO).

Come per il Programma GOL, anche la Quinta Fase della Dote Unica Lavoro si divide in percorsi, assegnati agli utenti a seconda della loro distanza dal mercato del lavoro: reinserimento lavorativo, aggiornamento (upskilling), riqualificazione (reskilling), lavoro e inclusione, altro aiuto.

Vedi tutte le notizie