Dote Formazione Continua di Regione Lombardia | POR FSE 2014-2020

logo fse

Contributi fino a €50.000 per azienda grazie all’avviso finalizzato all’accrescimento delle competenze della forza lavoro occupata nel territorio regionale, mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua.

Dote Formazione Continua è il bando promosso da Regione Lombardia allo scopo di finanziare corsi di formazione rivolti ai dipendenti delle aziende private.

CFA, forte dell’esperienza maturata in anni di attività, offre alle aziende interessate il proprio supporto lungo tutte le fasi del processo di formazione: dalla richiesta del finanziamento all’erogazione del corso, fino al monitoraggio e alla rendicontazione del percorso effettuato.

L’erogazione dei fondi avviene tramite voucher regionali. Tutti i corsi della Dote Formazione Continua sono inseriti all’interno del Catalogo regionale.

Il bando si è chiuso in data 15 ottobre 2022.

Destinatari

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
  • Imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile;
  • Enti del Terzo Settore che svolgono attività economica (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, incluse le cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute o non riconosciute, fondazioni) iscritte ai registri (regionale/provinciale nelle more dell’attuazione del Registro Nazionale, ai sensi del D.Lgs. 117/2017);
  • Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
  • Cooperative;
  • Liberi professionisti oppure, se esercitanti in forma associata, la relativa associazione.

Non sono ammessi  i seguenti soggetti:

  • le Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 30 marzo 2011, n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche” incluse nell’elenco ISTAT delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato, individuate ai sensi 7 dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm. (Legge di contabilità e di finanza pubblica);
  • le Associazioni di rappresentanza dei datori di lavoro e dei lavoratori;
  • i Soggetti che erogano attività di formazione iscritti alle sez. A o B dell’Albo regionale degli operatori accreditati, Università lombarde e loro consorzi, Fondazioni ITS.

Ai sensi del presente Avviso non possono erogare servizi, nonché usufruire dell’agevolazione, le società, gli enti e singoli professionisti che, a qualsiasi titolo, prestano servizi di consulenza e assistenza tecnica a favore delle Autorità coinvolte nell’attuazione, controllo, certificazione e sorveglianza del POR FSE 2014-2020.

Beneficiari

  • Lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia;
  • Titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.

Sono esclusi da questa misura:

  • Lavoratori con contratto di lavoro intermittente, ai sensi del D.Lgs. 81/2015;
  • Lavoratori con contratto di somministrazione, ai sensi del D.Lgs. 81/2015;
  • Tirocinanti , ai sensi della L. 99/2013;
  • Lavoratori con contratto di apprendistato, ai sensi del D.Lgs. 81/2015.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Cfa mette a disposizione della aziende una piattaforma digitale, flessibile e senza impegno, per la prenotazione e gestione degli appuntamenti con i nostri consulenti

Prenota una consulenza gratuita

Offerta formativa
Obiettivo del corso è quello di fornire le competenze linguistiche necessarie per una comunicazione efficace nelle relazioni nei team di lavoro e con la clientela.
Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per operare in sicurezza nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente all’interno del contesto aziendale.

Durata 24 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per impostare una corretta analisi del rischio e adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro con la salvaguardia/sostenibilità ambientale di settore.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità fondamentali per il raggiungimento della competenza relativa all’allestimento degli spazi interni di un punto vendita, valorizzando i prodotti e presentandoli in modo tale da attirare l’attenzione della clientela.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

L’obiettivo che il corso si propone è quello di fornire adeguate competenze alle figure che devono interfacciarsi con le attività tipiche del ruolo customer care, cercando di incrementare le abilità professionali da un punto di vista pratico ma soprattutto relazionale.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità fondamentali per gestire la propria attività in assenza di vincoli orari o spaziali attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici, sulla base degli obiettivi assegnati e del modello organizzativo aziendale.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso intende pertanto trasmettere agli addetti dedicati all’attrezzaggio di macchine utensili solide conoscenze sui macchinari e sulle loro funzioni, sulla metallurgia, sulla meccanica e sulla tecnologia: elementi che siano poi applicabili ai diversi tipi di attrezzi abitualmente in uso.

Durata 20 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso si propone di fornire le competenze fondamentali per la corretta gestione contabile ed amministrativa di un’azienda in modo da formare risorse che siano in grado di comprendere i principi delle rilevazioni contabili, effettuare le scritture relative al ciclo attivo e passivo, effettuare le scritture relative ad acquisti e vendite.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso ha l’obiettivo di far apprendere come migliorare ed ottimizzare la comunicazione in azienda, in particolare per quelle risorse che per ruolo si trovano a doversi rapportare con numerosi interlocutori, rappresentando la direzione e dovendo trasmettere messaggi di una certa importanza, tra i quali quelli relativi all’organizzazione degli incontri dei membri dell’impresa.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Obiettivo del corso, caratterizzato da un taglio prettamente pratico, è quello di affrontare ed approfondire gli strumenti, le tecniche e le strategie per offrire un servizio completo al cliente.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

L’obiettivo del corso è quello di insegnare nuove modalità di gestione dei processi di lavoro utilizzando gli strumenti digitali per ridurre ed eliminare gli spazi aziendali per l’archiviazione dei documenti cartacei, condividere in tempo reale documenti aziendali ed il loro aggiornamento, rendere fruibili documenti ed informazioni garantendo nel contempo la sicurezza dei dati.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso si pone l’obiettivo sia di fornire alle risorse umane che operano nel comparto della logistica elementi operativi per sviluppare consapevolezza ed efficienza lungo tutta la Supply Chain, sia di fornire loro elementi utili ad avviare attività di coordinamento riguardanti il flusso dei materiali e delle informazioni.

Durata 16 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso ha come obiettivo quello di far comprendere le logiche finanziarie aziendali, di effettuare un’analisi dei costi e della redditività, di adottare tecniche di contabilità industriale, di redigere un budget e una pianificazione. Lo sviluppo di queste competenze renderà i partecipanti in grado di supportare le decisioni strategiche e i processi di valutazione in azienda.

Durata 20 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

L’obiettivo che il corso si pone è quello di fornire adeguate competenze alle figure che devono interfacciarsi con le attività tipiche del ruolo impiegatizio e commerciale, cercando di incrementare le abilità professionali da un punto di vista pratico ma soprattutto relazionale.

Durata 20 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 3, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso è mirato a far sì che i partecipanti apprendano in modo rapido ed efficace ad individuare le specifiche tecniche dei componenti meccanici e acquisiscano le conoscenze sulle differenti metodologie di progettazione meccanica.

Durata 30 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 4, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Obiettivo del corso è infatti quello di fornire le conoscenze normative e pratiche di base relative all’amministrazione del personale.

Durata 30 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 4, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

L’obiettivo del corso è quello di far apprendere l’intera gestione di impresa a 360°, volendo fare chiarezza sui vari processi gestionali e decisionali interni ad un’impresa.

Durata 40 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 6, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

L’obiettivo del corso è quello di trasferire le conoscenze e le abilità a quelle figure che hanno il compito di gestire i processi di relazione che imprese e organizzazioni pubbliche e private mantengono con i propri interlocutori a supporto delle vendite, per generare e gestire i brand, aumentare la visibilità e rafforzare la reputazione.

Durata 30 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 4, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Questo corso risponde alla richiesta, sempre più frequente da parte delle cooperative e realtà operanti nel settore sociale del nostro territorio, di una figura professionale adeguatamente preparata: l’animatore, un professionista capace di favorire la nascita di nuovi progetti-realtà-esperienze a livello territoriale e all’ interno di una comunità socio-educativa e socio-assistenziale, attivando relazioni, intercettando risorse e alimentando collaborazioni.

Durata 30 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 5, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Il corso intende pertanto trasmettere agli operatori metalmeccanici solide conoscenze sulla meccanica, sulle caratteristiche di attrezzi e utensili meccanici: elementi che siano poi applicabili ai diversi tipi di strumenti abitualmente in uso.

Durata 30 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 4, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.

Questo corso risponde alla richiesta, sempre più frequente da parte delle aziende del nostro territorio, di una figura professionale adeguatamente preparata per la misurazione e analisi dei processi organizzativi e a come efficientare la performance aziendale tramite l’analisi dei dati.

Durata 30 ore, livello Quadro Europeo delle Qualifiche 5, possibilità di erogazione tramite Formazione a distanza o in presenza.