erogato

Valutazione immobiliare

Destinatari: Aziende - Professionisti
Codice corso: 002037
Inizio corso: 29/03/2023
Sede: FAD – Formazione a distanza (sincrona)
Durata: 30 ore
Certificato: Certificato di frequenza (al raggiungimento del 75% di presenze)
Costo: 1.500€ + IVA, rimborsabile al 100% mediante Voucher Formazione Continua per gli aventi diritto
Calendario

Il 29 marzo, 5, 12, 19, 26 aprile e il 3, 10, 17, 24, 31 maggio 2023 dalle 14 alle 17.

Descrizione

Il corso mira a fornire nozioni sulla stima del valore di mercato di immobili commerciali, descrivendo le caratteristiche economiche degli Immobili e i principali fattori di rischio che contraddistinguono le operazioni immobiliari. In un secondo tempo si tratterà la valutazione Immobiliare e la sua importanza, la definizione del quesito estimativo, le componenti del rapporto di valutazione, le principali caratteristiche dell’analisi di mercato ed infine le principali metodologie valutative.

Gli argomenti proposti verranno trattati in modo semplice, chiaro e saranno intervallati con esercitazioni pratiche dove possibile, al fine di massimizzare l’attenzione e l’efficacia dell’apprendimento. Le tecniche di formazione saranno sia di tipo tradizionale (aula frontale, in presenza o sincrona a distanza) sia di tipo esperienziale, al fine di ottenere il pieno coinvolgimento delle persone e di mantenere alto il livello di interesse. Si proporranno ai partecipanti momenti di coinvolgimento attivo che contempleranno l’analisi di casi aziendali e situazioni tipiche che i partecipanti si trovano a dovere fronteggiare e risolvere nel proprio vissuto quotidiano; sarà quindi richiesta un’ampia partecipazione ai destinatari del corso, al fine di “apprendere facendo” e di sperimentare quindi costantemente, ed in prima persona, quanto illustrato in fase teorica/aula frontale. Strumenti di supporto utilizzati durante il percorso saranno: video proiettore, lavagna a fogli mobili, connessione internet per visione di contributi audio e/o video. Con la modalità FAD sincrona, tali elementi saranno garantiti dalla possibilità di interazione tra i partecipanti tramite regolazione da parte del docente degli interventi, e tramite la condivisione dello schermo per le esercitazioni.

L’obiettivo è quello di rendere il percorso più dinamico e coinvolgente possibile dal punto di vista dell’apprendimento, al fine di creare l’ambiente ideale, che permetta al personale coinvolto di vivere l’esperienza formativa in pieno comfort ed all’interno di un ambiente sereno, che stimoli il processo di apprendimento ed il confronto.

Il percorso formativo sarà così articolato:

  • Principi di economia generale e dei mercati immobiliari
  • Approfondimento sulle caratteristiche economiche degli Immobili
  • I principali fattori di rischio che caratterizzano le operazioni immobiliari
  • L’importanza della valutazione immobiliare
  • La definizione del quesito estimativo
  • Le componenti del rapporto di valutazione
  • Le principali caratteristiche dell’analisi di mercato
  • Le principali metodologie valutative
  • Casi studio di valutazione di immobili commerciali

DOTAZIONI TECNOLOGICHE MINIME
Il corso, erogato in modalità online, richiede un computer, una webcam ed una connessione a banda larga. Per la frequenza potrebbe essere necessario installare appositi programmi, gratuiti, di videoconferenza. Ai fini della corretta identificazione dei partecipanti e della verifica della frequenza è obbligatorio possedere una webcam funzionante: Non saranno attestate le ore frequentate con la webcam spenta / guasta / assente.

Potrebbero interessarti
Catalogo Formazione Aziendale
Il "Catalogo Formazione Aziendale" è lo strumento che proponiamo alle aziende di ogni dimensione sull’intero territorio italiano; una soluzione vantaggiosa e ...
Leggi tutto
SDI - Sistema di Imprese FonARCom
La formazione, anche obbligatoria, finanziata con il Fondo Interprofessionale FonARCom, di cui CFA è soggetto capofila dello SDI - Sistema di imprese ...
Leggi tutto
Ricerca e selezione
LaborLAB si occupa di ricerca e selezione con l’obiettivo di creare un solido punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro, tra l’azienda ed il suo ...
Leggi tutto
Bando "Formare per assumere" - POR FSE+ 2021-2027
Regione Lombardia ha deliberato l’avvio del bando "Formare per assumere", che si propone di superare la mancata corrispondenza tra domanda e offerta di ...
Leggi tutto
Catalogo Formazione Aziendale
Il "Catalogo Formazione Aziendale" è lo strumento che proponiamo alle aziende di ogni dimensione sull’intero territorio italiano; una soluzione vantaggiosa e ...
Leggi tutto
Adesione SDI
Aderisci a FONARCOM ? entra nel nostro SDI (Sistema di Imprese) per beneficiare gratuitamente dei nostri servizi di progettazione ed erogazione della ...
Leggi tutto