disponibile
Chiusura iscrizioni 30/01/2024
Tags:
garanzia occupabilità lavoratori gratuito logistica e trasposto merci

Strumenti e tecnologie per la logistica e la gestione delle merci

Destinatari: Disoccupati
Codice corso: 14302
Inizio corso: 05/02/2024
Sede: FLUIDMEC S.P.A. – Via Luigi Gussalli 4, 25125 Brescia (mappa)
Chiusura iscrizioni: 30/01/2024
Durata: 40 ore
Certificato: Certificazione delle Abilità e Conoscenze (secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali QRSP)
Costo: Gratuito
Beneficiari: Disoccupati e inoccupati in possesso dei requisiti del Programma GOL
Calendario

Dal 5 al 9 febbraio 2024 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Descrizione

Il corso “Strumenti e tecnologie per la logistica e la gestione delle merci” è parte del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori di Regione Lombardia ed è realizzato da CFA in collaborazione con FLUIDMEC SPA.
Il corso ha come obiettivo il raggiungimento delle competenze previste dal Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP) “Utilizzare le reti e gli strumenti informatici in maniera consapevole nelle attività di studio, ricerca, sociali e professionali” e permetterà ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze nell’ambito della gestione di magazzino sia per quanto riguarda movimenti e scorte che per l’amministrazione della documentazione.

La comunicazione – 8 ore:

  • la gestione dell’“interlocutore difficile”
  • la gestione delle criticità
  • la gestione delle lamentele
  • l’ascolto attivo e la comunicazione assertiva
  • la gestione del conflitto

Il ruolo – 4 ore:

  • magazziniere: chi è l’operatore di magazzino e cosa fa
  • magazziniere 2.0: chi è l’operatore di magazzino e cosa fa nell’era digitale
  • competenze vecchie e nuove dell’operatore
  • utilizzo dei dispositivi di protezione individuali e applicazione delle procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro
  • modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
  • manutenzione, verifiche giornaliere e periodiche di legge

Le attività legate al ruolo – 12 ore:

  • ricevimento, sballatura, controllo e deposito della merce
  • i documenti del magazzino: correttezza e compilazione dei documenti che accompagnano l’entrata e l’uscita della merce
  • gestione efficace dei materiali e movimentazioni delle merci
  • carico e scarico della merce destinata alla spedizione ed al trasporto
  • disimballaggio della merce e collocazione nell’area e nella posizione identificata
  • preparazione della spedizione secondo l’ordine del cliente (commissione)
  • controllo della fornitura e dei documenti che la accompagnano
  • il caricamento della merce a magazzino

La gestione del magazzino – 12 ore:

  • la gestione del magazzino
  • i ruoli e le tipologie di scorta
  • processi a valle e a monte del magazzino: la produzione ed il commerciale
  • la gestione informatica del processo di gestione dei materialiPresentazione di Fluidmec ed elementi introduttivi alla oleodinamica 4 ore – a cura di Fluidmec spa.

Requisiti: buona conoscenza della lingua italiana.

Possibilità di inserimento in azienda al termine del percorso formativo.

Offerta “percorsi competenze digitali” id 1022, percorsi 1/2/3/4.

Potrebbero interessarti
Offerte di lavoro e invio candidature
Accedi al nostro portale annunci! Gestito dalla nostra Divisione Lavoro LaborLAB, potrai consultare le ricerche attive oppure inviare il tuo curriculum per ...
Leggi tutto
Programma GOL
GOL, “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, è il programma introdotto per provare a rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la ...
Leggi tutto
Corsi gratuiti per disoccupati
CFA propone a Brescia un'ampia gamma di corsi gratuiti destinati alla riqualificazione professionale di disoccupati e inoccupati residenti in ...
Leggi tutto