Corso Apprendistato | Modulo 1 (base trasversale)
22, 23, 24, 25, 26, 29, 30 giugno, 1, 2, 3 luglio dalle 9 alle 13
Devi formare più apprendisti? Contattaci: un nostro consulente verificherà la disponibilità di eventuali forme di finanziamento della formazione che ti consentano di erogare il corso direttamente presso la tua azienda con calendari personalizzati.
Il corso Apprendistato | Modulo 1 (base trasversale), coerentemente con i dettami sanciti da tale istituto contrattuale, ha come obiettivo l’acquisizione dei seguenti contenuti minimi obbligatori:
- Sicurezza nell’ambito di lavoro (8 ore): Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l’ambiente.
- Organizzazione e qualità aziendale (8 ore): Operare nel rispetto del modello organizzativo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze funzionali e produttive; operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze del cliente/utente interno/esterno alla struttura/funzione organizzativa.
- Relazione e comunicazione nell’ambito lavorativo (8 ore): Attivare strategie e tecniche di ascolto volte a comprendere gli elementi essenziali della comunicazione in diversi contesti di vita, di cultura e di lavoro; interagire in situazioni comunicative utilizzando linguaggi e codici di diversa natura per l’espressione di sé e la comunicazione interpersonale, anche di carattere professionale.
- Diritti e doveri del lavoratore e dell’impresa, legislazione del lavoro, contrattazione collettiva (8 ore): Operare nel rispetto dei diritti e dei doveri in capo al lavoratore e al datore di lavoro previsti dalla normativa e dal contratto di lavoro.
- Competenze digitali (4 ore): Utilizzare strumenti tecnologici e informatici per consultare archivi, gestire informazioni, analizzare e rappresentare dati, anche in forma grafica.
- Competenze sociali e civiche (4 ore): Collocare l’esperienza professionale e formativa nel funzionamento del sistema economico.
Il corso prevede il rilascio di un attestato di frequenza contenente l’indicazione della tipologia di corso e delle ore effettivamente frequentate dal partecipante. Si ricorda che, ai fini dell’adempimento degli obblighi formativi previsti dal contratto di apprendistato professionalizzante, è tuttavia richiesta una frequenza del 100% del monte ore.
La frequenza al modulo “Sicurezza nell’ambito di lavoro” prevede il rilascio dell’attestato “Formazione dei Lavoratori sulla sicurezza – Parte generale” valido per la formazione obbligatoria in materia di Salute e Sicurezza normata dal D.Lgs. 81/08.