erogato
Tags:
amministrazione dote unica lavoro economia gratuito

Addetto alla contabilità ed elaborazione buste paga

Destinatari: Disoccupati
Codice corso: 246603
Inizio corso: 08/11/2021
Sede: FADS – Formazione a distanza in modalità sincrona
Durata: 80 ore
Certificato: Certificazione delle Competenze (secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali QRSP)
Costo: Gratuito
Beneficiari: Disoccupati over 30 e residenti in Regione Lombardia
Calendario

Dall'8 novembre al 3 dicembre 2021, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Descrizione

 

Il corso “Addetto alla contabilità ed elaborazione buste paga” è parte del progetto Dote Unica Lavoro di Regione Lombardia.
Il corso ha come obiettivo il raggiungimento delle competenze previste nei profili “Tecnico amministrazione del personale” e ” Operatore di contabilità” secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP).

I contenuti del percorso formativo riguardano lo sviluppo delle seguenti competenze:

Effettuare il trattamento amministrativo connesso alle diverse fasi del rapporto di lavoro

  • Analisi della normativa sui Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL).
  • Differenze tra lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato.
  • Caratteristiche che definiscono il contratto a tempo indeterminato, a tempo determinato, di somministrazione, di apprendistato e a tempo parziale.Effettuare le registrazioni contabili relative ai rapporti di lavoro
  • Applicazione delle procedure di calcolo dei versamenti contributivi e fiscali: adempimenti e scadenze fiscali (Irpef; scaglioni; detrazioni; addizionali).
  • Contributi previdenziali: aspetti generali, imponibile previdenziale e il calcolo dei contributi.
  • Analisi ed applicazione della contabilità e della gestione dei costi: registrazioni in partita doppia dei salari e stipendi e versamenti all’erario.
  • Calcolo del trattamento di fine rapporto.

Eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali

  • Principi generali di fiscalità per la determinazione del reddito d’esercizio.
  • Operazioni soggette a IVA e relativa documentazione, registrazioni obbligatorie IVA, liquidazione e versamento IVA, comunicazione annuale dati IVA, versamento acconto IVA.
  • Imposte sui redditi.
  • Dichiarazioni annuali.

Eseguire le registrazioni contabili

  • Scritture di base relative alle operazioni di acquisto e vendita.
  • Le operazioni accessorie e straordinarie.
  • Le operazioni con le banche.
  • Le liquidazioni periodiche dell’IVA.
  • Le retribuzioni dei dipendenti e gli oneri sociali.
  • Le variazioni del patrimonio netto, l’inventario di esercizio.
  • Scritture di assestamento e chiusura dei conti.
Potrebbero interessarti
Offerte di lavoro e invio candidature
CFA mette a disposizione una completa piattaforma digitale per la gestione delle opportunità di lavoro e relative candidature, nel pieno rispetto delle ...
Leggi tutto
Programma GOL
GOL, “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, è il programma introdotto per provare a rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la ...
Leggi tutto
Corsi gratuiti per disoccupati
CFA propone a Brescia un'ampia gamma di corsi gratuiti destinati alla riqualificazione professionale di disoccupati e inoccupati residenti in ...
Leggi tutto