Come sfruttare il tempo libero quando si cerca lavoro

Quando si resta per molto tempo disoccupati, arriva un momento in cui si pensa di averle provate tutte. Ma difficilmente è così. Anzi: non lo è praticamente mai.
La prima regola quando si cerca lavoro è infatti quella di tenersi sempre impegnati in qualcosa.

Vediamo insieme come investire al meglio il proprio tempo quando si è disoccupati.

Formazione

Imparare una nuova lingua, iscriversi ad un corso professionale, aggiornarsi sulle proprie mansioni: sono tutte attività utilissime che aiuteranno senz’altro chi è alla ricerca di un impiego.

Ovviamente, non avendo un lavoro, investire dei soldi in questo tipo di attività è una scelta da valutare attentamente. Esistono tuttavia diverse modalità per formarsi gratuitamente. Innanzitutto, i corsi gratuiti finanziati da Regioni, Comuni o Fondi per la formazione, studiati appositamente per il reinserimento professionale dei soggetti privi di impiego. E poi c’è il web, che offre innumerevoli strumenti per studiare gratuitamente e da autodidatta.

La cosa più importante da fare è impegnarsi in azioni concrete e costruttive. Che sia un corso online o un corso gratuito come i tanti che proponiamo in sede, fatelo con costanza e determinazione.

Networking

Approfittare del tempo libero per curare le vostre relazioni professionali o crearne delle nuove è un altro ottimo modo per rimanere disoccupati il meno possibile. Ancora oggi, infatti, il lavoro si trova spesso grazie al passaparola, che non va assolutamente confuso con la raccomandazione.

E come si attiva un passaparola efficace? Entrando a far parte di un network di professionisti e opinion leader del settore nel quale si vuole lavorare. Occorre quindi costruire una relazione informata, nella quale le persone del network conoscano le vostre competenze e al momento opportuno possano segnalarvi a chi di dovere.

Da questo punto di vista, il web e i social network offrono ancora infinite possibilità. Una rete di contatti curata e aggiornata consente infatti di rimanere informati sulle novità del mondo del lavoro, nonché sulle ricerche attive e le posizioni aperte.

Vedi tutte le notizie