Catalogo Formazione Aziendale

CATALOGOIl “Catalogo Formazione Aziendale” è lo strumento che proponiamo alle aziende di ogni dimensione sull’intero territorio italiano; una soluzione vantaggiosa e completa per la formazione dell’organico aziendale in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, prevenzione,  gestione dei rischi e apprendistato professionalizzante.
Un “abbonamento” annuale che consente l’accesso illimitato a tutti i corsi del Catalogo.

CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
  • Budget prefissato annualmente, indipendentemente dalle dinamiche dell’organico;
  • Formazione Continua delle risorse umane in tutta ITALIA: dipendenti, neoassunti, tirocinanti ed apprendisti, variazione ruoli, collaboratori, somministrati, soci e titolari;
  • Formazione erogata in modalità online in diretta con il docente (Fad sincrona), senza quindi dover mobilitare i dipendenti per partecipare alle lezioni, pertanto frequentabili da tutta Italia;
  • Ampia flessibilità e opportunità di pianificazione;
  • Gestione assenze impreviste e relativi recuperi;
  • Priorità nell’allocazione di ulteriori risorse finanziarie destinate alla copertura del fabbisogno formativo extra-catalogo.

I corsi inclusi nel Catalogo vengono erogati in modalità FAD Sincrona nel rispetto della vigente normativa.

Apprendistato
  • Apprendistato professionalizzante – Modulo base (ex prima annualità 1)
  • Apprendistato professionalizzante – Modulo trasversale (ex seconda o terza annualità)
  • Tutor aziendale per gli apprendisti
Sicurezza
  • Formazione dei lavoratori sulla sicurezza – parte generale
  • Formazione dei lavoratori sulla sicurezza – parte specifica rischio basso
  • Formazione dei lavoratori sulla sicurezza – parte specifica rischio medio
  • Formazione dei lavoratori sulla sicurezza – parte specifica rischio alto
  • Formazione dei lavoratori sulla sicurezza – aggiornamento periodico
  • Formazione sulla sicurezza dei preposti
  • Formazione sulla sicurezza dei preposti – aggiornamento periodico
  • Formazione sulla sicurezza dei dirigenti
  • Formazione sulla sicurezza dei dirigenti – aggiornamento periodico
  • Formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
  • Formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) – aggiornamento periodico

CALENDARIO CORSI

  • Gratuito aderendo al fondo interprofessionale FonARCom e al nostro Sistema Di Imprese (per aziende con meno di 500 dipendenti);
  • Pagamento: un canone annuo (secondo lo schema seguente) che consente l’accesso a tutto l’organico aziendale:

Tipologia di impresa secondo quanto previsto dalla Raccomandazione UE 2003/361/CE

Micro Impresa       € 500/anno
Piccola Impresa    € 1.000/anno
Media Impresa      € 2.000/anno
Grande Impresa    € 4.000/anno

Per la GRANDE IMPRESA l’importo indicato è fino ad un massimo di 500 dipendenti. Per organici superiori verranno predisposte offerte personalizzate. Importi soggetti ad IVA nei casi previsti.

E’ possibile sottoscrivere il contratto compilando il form seguente:

ADERISCI

Corsi teorico-pratici

il CENTRO FORMAZIONE AVANZATA propone soluzioni aziendali per i percorsi formativi che prevedo prove pratiche ed esercitazioni e che di fatto non possono essere fruiti con metodi innovativi, come la Formazione a distanza. Scopri la nostra proposta nell’ambito dei corsi teorico-pratici aziendali:

FORMAZIONE TEORICO PRATICA AZIENDALE

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CFA mette a disposizione della aziende una piattaforma digitale, flessibile e senza impegno per la prenotazione e gestione degli appuntamenti con i nostri consulenti:

PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA

DOMANDE FREQUENTI

È possibile recuperare le assenze non superiori al 30% del totale del percorso formativo. Il recupero verrà fissato nell’edizione immediatamente successiva a quella in cui si sono verificate le assenze. In caso di assenza anche nelle lezioni di recupero il partecipante dovrà ripetere completamente il percorso formativo.
Non sono necessarie comunicazione in merito alle assenze dei partecipanti.

Non è possibile effettuare il ritiro di un partecipante da un corso in partenza per mantenere il tracciamento della volontà formativa dell’azienda. Non sono necessarie segnalazioni per il ritiro/assenza del partecipante, verrà comunque segnato non presente alla fine del percorso formativo e rimarrà attivo il fabbisogno formativo. È possibile in ogni caso iscrivere il partecipante assente/ritirato a una nuova edizione attraverso la compilazione del modulo preposto.

Non è possibile sostituire dei partecipanti nei corsi in partenza. Il partecipante risulterà assente ma resterà attivo il fabbisogno formativo e non sono necessarie comunicazioni in merito alla sua assenza. Eventuali partecipanti aggiuntivi (sostituzioni) potranno essere comunicate tramite il modulo di iscrizione.

Attraverso il modulo di iscrizione è possibile inserire ulteriori partecipanti ai corsi in partenza. Non sono necessarie comunicazioni in merito.

Non è possibile inserire partecipanti in un corso che risulti completo. È possibile, invece, inserire il partecipante a tutte le edizioni che risultano disponibili sul calendario corsi.