CCIAA Brescia: fino a € 3.500 per la formazione aziendale

La tua azienda ha usufruito o ha intenzione di usufruire di percorsi formativi a pagamento nel corso del 2019? Approfitta del contributo della Camera di Commercio di Brescia e recupera fino al 50% delle spese sostenute.

Allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo della provincia, la Camera di Commercio di Brescia ha infatti stanziato un fondo di € 600.000 a favore delle PMI bresciane che, nel corso del 2019, effettueranno investimenti in relazione a corsi di formazione e aggiornamento professionale.

Beneficiari

Potranno inoltrare la richiesta di contributo tutte le imprese bresciane appartenenti a qualsiasi settore economico che:

  • rientrino nella definizione comunitaria di micro e PMI;
  • abbiano sede legale e/o unità operativa nella provincia di Brescia;
  • se imprese in possesso di qualifica artigiana, non abbiano superato i 7 milioni di fatturato;
  • se imprese commerciali, turistiche e agricole, abbiano un numero di dipendenti inferiore a 40;
  • se imprese industriali o ONLUS attive nel settore dei servizi, abbiano un numero di dipendenti inferiore a 200 e non abbiano superato i 40 milioni di fatturato.

Caratteristiche del contributo

Sono finanziabili i costi sostenuti per la partecipazione, da parte di titolari, legali rappresentanti, amministratori, dirigenti, quadri, dipendenti e collaboratori familiari, a corsi o a seminari nel periodo compreso tra il 2 gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019.
La formazione professionale oggetto del contributo deve essere attinente all’attività e all’oggetto sociale dell’impresa. Non sono ammessi a contributo i corsi obbligatori per conformarsi alla normativa nazionale.

Entità del contributo

Il contributo è concedibile nella misura pari al 50% del costo sostenuto (al netto di IVA) per percorsi formativi completamente pagati, attestati da fattura regolarmente quietanzata.
Il contributo massimo erogabile è di 3.500 euro per ogni impresa e la spesa minima ammissibile è di 700 euro (al netto di IVA), con la possibilità di considerare il cumulo delle spese per più corsi di formazione.

Per le imprese in possesso del rating di legalità, è prevista una premialità aggiuntiva di importo compreso tra 150 e 500 euro.

Presentazione domande

L’azienda potrà presentare l’istanza di contributo con invio telematico da martedì 11 febbraio 2020 a lunedì 17 febbraio 2020.

Vedi tutte le notizie