Apprendistato professionalizzante di II livello – art. 44 d.lgs 81/2015
L’Apprendistato professionalizzante di II livello (art. 44 d.lgs 81/2015) è un contratto a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. La sua caratteristica principale è il contenuto formativo: il Testo Unico sull’Apprendistato prevede infatti che tutte le aziende che assumono apprendisti professionalizzanti debbano garantire loro la formazione necessaria al conseguimento di una qualifica professionale.
In particolare, la normativa distingue tra:
- formazione per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali;
- formazione per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali.
La prima tipologia di formazione è finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche relative al profilo professionale in cui è inquadrato l’apprendista e può essere interna o esterna all’azienda.
La seconda è invece finalizzata all’acquisizione di competenze relative ai comportamenti relazionali, alle conoscenze informative, gestionale ed economiche di sistema, di settore ed aziendali, alla sicurezza e alla contrattazione. L’erogazione della formazione di base e trasversale, da effettuare in orario di lavoro, è finalizzata alla acquisizione di competenze di base e trasversali per un monte complessivo non superiore a
- 120 ore per la durata del triennio per chi possiede il titolo di scuola dell’obbligo;
- 80 ore per i diplomati;
- 40 ore per i laureati.